Wti sotto pressione nelle ultime sedute, con i timori di un crollo della domanda mondiale, timori che hanno portato l'Opec+ a dichiarare tagli da 1Mln di barili giorno. La prospettiva di un taglio alla produzione ha riportato i prezzi dai minimi di 64.40$ ai massimi di 83.34$.

purtroppo la dinamica tra domanda e offerta sembra non avere netti sbilanciamenti , lasciando i prezzi nell'intorno dei 74$ che ora sembra essere un fair value accettabile per questo asset.

il quadro tecnico mostra ancora un fascio di medie mobili impostato a ribassi, con prezzi che difficilmente superano la mm100 periodi esponenziale daily, portando oggi le quotazioni daily sotto la mm veloce a 21 periodi.

i supporti di breve si collocono a 66.80$ prima e 64.40$ poi.

le resistenze restano alte a 83.40$ e solo la violazione di 74$ potrebbe decretare una vera spinta rialzista di piu ampio respiro.

il quadro rialzista appena descritto viene sostenuto dall'idea che l'Opec + ha dimostrato di mal sopportare quotazioni sotto i livelli di 66$ ed è ben disposta ad effettuare tagli alla produzione pur di sostenere i prezzi, ma come sempre il mercato è equilibrio di domanda e offerta e tutti gli scenari sono da valutare.