DAILY OUTLOOK del 20.03.2024 – 🔴 FOCUS PER LA FED
.png)
DAILY OUTLOOK del 20.03.2024 –
🔴 FOCUS PER LA FED
MACRO BACKGROUND
Occhi puntati sulla FED per quessta sera, sebbene sia oramai scontata la pausa in questa riunione di Marzo per le decisioni relative al costo del denaro, i mercati seguiranno con attenzione gli outlook futuri che la FED farà seguire alla decisione sui tassi.
Il punto di partenza sarà il Dot Plot della scorsa riunione di Dicembre 2023, quando il Board ha votato per outlook futuri positivi, con inflazione in calo verso i target e possibilità di tagli tassi imminenti, ma ora lo scenario economico nel quale ci muoviamo sembra cambiato, l’inflazione si dimostra più vischiosa e i membri del board potrebbero dimostrarsi meno acomodanti.
Tra gli scenari possibili consideriamo la possibilità di una FED accomodante che possa dare ancora speranze per 4 tagli tassi da qui a fine 2024 a partire da luglio 2024 , il che porterebbe il costo del denaro al 4.35%, mentre un quadro neutrale potrebbe portare la FED a confermare 3 tagli tassi da qui a fine 2024 a riunioni alterne portando il costo del denaro a termine 2024 al 4.62% ed in ultimo lo scenario più aggressivo quello di soli 2 tagli tassi a partire da lglio2024 che porterebbe il costo del denaro al 4.875%.
La possibilità di una FED hawkish , senza una ammorbidimento da parte di Powell nel suo speech potrebbe essere il propellente necessario a delle vendite di equity, con gli investitori intimoriti da una FED che fa marcia indietro e si dimosra piu preoccupata per il futuro dell’inflazione , mettendo sotto pressione l’economia Usa e minacciando la prospettiva rosea di futuri Utili aziandali in crescita. Il dollaro USA sarebbe porto sicuro in questo scenario.
Lo scanrio forse più probabile è quello neutrale, dove la FED pur limitandosi a proiettare solo 3 tagli del costo del nerao in questo 2024 lascia a Powell il duro compito di ammorbidire i toni e ribadire che la FED è sempre pronta ad intervenire in caso l’economia reale lo richiedesse.
Ovviamente gli scenari più dovish saranno queli dove la FED confermerebbe dai 4 tagli tassi in su , dando
fiducia agli scenari ottimistici visti nello scorso dicembre.
- FOREX TECNICAL & TRADE VIEW

EURSUD
TREND: Ribassista
FASCIO DI MEDIE: ribassista
POC: 1.0903
AREA RESISTIVA: 1.0910-25 & 1.0940-60
AREA SUPPORTIVA: 1.0840-50

GBPSUD
TREND: Ribassista
FASCIO DI MEDIE: ribassista
POC: 1.2680
AREA RESISTIVA: 1.2725-40& 1.2775-80
AREA SUPPORTIVA: 1.2600-25

AUDUSD
TREND: Ribassista
FASCIO DI MEDIE: ribassista
POC: 0.6540
AREA RESISTIVA: 0.6550-75 & 0.6590-0.66
AREA SUPPORTIVA: 0.6500-15

- EQUITY TECNICAL & TRADE VIEW
SP500
TREND: rialzista
FASCIO DI MEDIE: rialzista
POC: 4970
AREA RESISTIVA: 5240-60
AREA SUPPORTIVA: 5110-125& 4980-5000

NASDAQ
TREND: rialzista
FASCIO DI MEDIE: rialzista
POC: 15600
AREA RESISTIVA: 18691-18600
AREA SUPPORTIVA: 17600-500 & 16900-500

WTI
TREND: rialzista
FASCIO DI MEDIE: rialzista
POC: 77.95
AREA RESISTIVA: 84$
AREA SUPPORTIVA: 81.60-81.25$ & 81-79.80 & 75.25-75$

BITCOIN
TREND: ribassista
FASCIO DI MEDIE: ribassista
POC: 51628
AREA RESISTIVA: 6400 - 66000
AREA SUPPORTIVA: 60 000- 59000 & 55000-53900
Buona giornata
SALVATORE BILOTTA
Disclaimer: il materiale fornito è solo a scopo informativo e non deve essere considerato come un consiglio di investimento. Le opinioni, le informazioni o le opinioni espresse nel testo appartengono esclusivamente all'autore e non al datore di lavoro, all'organizzazione, al comitato o altro gruppo o individuo o azienda dell'autore.
I rendimenti passati non necessariamente indicano i risultati futuri.
High Risk Warning: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75% e 75% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD rispettivamente con Tickmill UK Ltd e Tickmill Europe Ltd. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Future e Opzioni: Il trading di Future e Opzioni a margine comporta un elevato grado di rischio e può comportare perdite superiori all'investimento iniziale. Questi prodotti non sono adatti a tutti gli investitori. Assicurati di comprendere appieno i rischi e di prestare la dovuta attenzione alla gestione degli stessi.