Financial Markets Background

Settimana che parte in sordina sul fronte dei market movers, con pochi dati macro lasciando ai mercati la possibilità di concentrarsi sugli appuntamenti di venerdi 25 agosto con gli speech di Powell e della Lagarde che nella speranza di anticipazioni sugli appuntamenti di FED e BCE di settembre.

I temi centrali restano l’inflazione ed i tassi di interesse sui quali molte banche commerciali e investitori istituzionali sperano di vedere quanto prima un cambio di paradigma.

 

Mercoledi

I primi market movers sono in calendari mercoledi alle 09.30 con il manifacturing PMI flash tedesco.

La lettura di questo dato in calo oramai dal luglio 2021 , periodo nel quale l’indice segnava 66, mentre l’ultima rilevazione ha mostrato un fragilissimo 38.8, livello che non si discosta molto dai minimi di 34.50 visti nel periodo pandemico del 2020.

Le forti pressioni della BCE e la fase di ristagno economico tedesco messo in evidenza dai diversi indicatori di sentiment, portano le previsioni a letture pessimistiche di 38.7

Giovedi

Alle ore 14.30 avremo i Durable Goods Orders MoM per gli Stati Uniti, dato che dopo la brillante lettura del mese scorso a +4.6, massimo rialzo mensile dal 2020, trova ora maggiore sfiducia nelle previsioni degli analisti che collocano la previsione su un modesto -4.0%

 

Venerdi

La settimana viene al suo culmine venerdi, con l’indice IFO tedesco alle ore 10.00 , anche qui lettura pessimistica in arrivo che porta il dato dall’ultima lettura di 87.3 ad una proiezione di 86.6.

Si concluderà poi la giornata con lo speech di Powell alle ore 16.05 prima ed infine con la Lagarde alle ore 21.00.

 

Buon Trading

Salvatore Bilotta