INFLAZIONE ANNUALE EUROZONA SALE A +5.1%
-1643799805.png)
Non si ferma dunque l’inflazione nella area Euro, che passa dal 5.0% di Dicembre 2021 al 5.1% di Gennaio 2022.
Osservando i vari componenti dell’inflazione europea, si nota subito come il comparto Energy abbia rilevato l’aumento maggiore in questo mese, passando da un +25.9% di dicembre ad un +28.6%, seguito poi da cibo e tabacchi con un +3.6% rispetto al 3.2% di dicembre, ed in fine dai servizi con un modesto 2.4% in linea con il mese di dicembre 2021.
.png)
.png)
Non si ferma dunque l’inflazione nella area Euro, che passa dal 5.0% di Dicembre 2021 al 5.1% di Gennaio 2022.
Osservando i vari componenti dell’inflazione europea, si nota subito come il comparto Energy abbia rilevato l’aumento maggiore in questo mese, passando da un +25.9% di dicembre ad un +28.6%, seguito poi da cibo e tabacchi con un +3.6% rispetto al 3.2% di dicembre, ed in fine dai servizi con un modesto 2.4% in linea con il mese di dicembre 2021.
.png)
Non si ferma dunque l’inflazione nella area Euro, che passa dal 5.0% di Dicembre 2021 al 5.1% di Gennaio 2022.
Osservando i vari componenti dell’inflazione europea, si nota subito come il comparto Energy abbia rilevato l’aumento maggiore in questo mese, passando da un +25.9% di dicembre ad un +28.6%, seguito poi da cibo e tabacchi con un +3.6% rispetto al 3.2% di dicembre, ed in fine dai servizi con un modesto 2.4% in linea con il mese di dicembre 2021.
Disclaimer: il materiale fornito è solo a scopo informativo e non deve essere considerato come un consiglio di investimento. Le opinioni, le informazioni o le opinioni espresse nel testo appartengono esclusivamente all'autore e non al datore di lavoro, all'organizzazione, al comitato o altro gruppo o individuo o azienda dell'autore.
I rendimenti passati non necessariamente indicano i risultati futuri.
High Risk Warning: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75% e 75% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD rispettivamente con Tickmill UK Ltd e Tickmill Europe Ltd. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Future e Opzioni: Il trading di Future e Opzioni a margine comporta un elevato grado di rischio e può comportare perdite superiori all'investimento iniziale. Questi prodotti non sono adatti a tutti gli investitori. Assicurati di comprendere appieno i rischi e di prestare la dovuta attenzione alla gestione degli stessi.